Aver cura della protesi dentale

Suggerimenti per aver cura della  protesi dentale “dentiera”: in questo articolo troverai preziosi consigli per avere una protesi sempre come nuova.

Sebbene nessuno sia contento, bisognerà considerare nella propria vita, la perdita dei denti: la maggior parte degli adulti perderà almeno un dente nel corso della propria vita, rendendo le protesi dentali una parte necessaria dell’invecchiamento.

Quando progettiamo una protesi per i nostri pazienti, ci assicuriamo di crearla seguendo le specifiche individuali: il risultato sarà una protesi con un aspetto naturale e confortevole, starà a voi prendervi cura in maniera attenta della vostra protesi. Se avrete questa attenzione, la vostra protesi durerà a lungo e potrete godere di un dispositivo sempre comodo: con cui parlare, mangiare, sorridere senza problemi.

Aver cura della protesi dentale (dentiera)

 

 

8 Consigli preziosi per la vostra protesi.

 

  1. Spazzolatela ogni giorno e prima di andare a letto. E’ necessario spazzolare sia la protesi che le gengive utilizzando uno spazzolino morbido e un detergente che non graffi la protesi. La protesi, come i denti, è soggetta a depositi di placca e tartaro. Bisogna sciacquarla dopo ogni pasto e pulirla perfettamente tutti i giorni, spazzolandola con acqua tiepida (non calda) e sapone.  Se preferite il dentifricio al sapone attenzione che non sia abrasivo, perché il materiale di cui è fatta una protesi è più delicato dei denti naturali.
  2. Se usate un adesivo dovete rimuoverlo completamente ogni giorno.
  3. Dispositivo ad ultasuoni, se volete potete utilizzarlo, questo migliorerà sicuramente la pulizia. Con l’uso di onde ultrasoniche e una soluzione detergente, la protesi potrà avere un aspetto migliore. Questo, tuttavia, non potrà sostituire la spazzolatura quotidiana, che dovrà essere eseguita comunque.
  4. Quando toglete la protesi, maneggiatela con cura, facendo attenzione che non cada o urti. E’ consigliabile quando la togliete, mettereun asciugamano sotto.
  5. Togliersi la protesi durante la notte, queste potranno essere immerse in un contenitore con acqua e una soluzione adatta. Il dentista vi fornirà le istruzioni  specifiche di come comportarvi.
  6. Le pastiglie effervescenti è meglio utilizzarle saltuariamente (sono piuttosto aggressive), immergendole in acqua tiepida,  facendo sì che la protesi venga ricoperta completamente. Al termine del tempo indicato, risciacquatela bene sotto acqua corrente
  7. Eseguire un controllo dal dentista almeno una volta l’anno. Il nostro obiettivo è aiutarti ad avere una migliore salute orale, assicurandoti che la tua protesi non interferisca con la tua capacità di mangiare i tuoi cibi preferiti o di sorridere con sicurezza. Per fare ciò, ci assicureremo che le protesi si adattino saldamente alla forma delle tue gengive.
  8. Eseguire una ribasatura. Nel tempo le gengive e l’osso avranno un normale riassorbimento, provocando un allentamento della protesi, che  dara disagi e non rimarrà in  bocca in maniera salda, causando irritazioni, infiammazioni alle gengive e creando spesso delle ulcere. Facendo esaminareregolarmente la protesi dal dentista, questo potrà ridare al dispositivo la sua perfetta aderenza alle gengive e il dentista effettuerà se necessario gli aggiustamenti del caso.

Ricordatevi, la vostra protesi  è un bene prezioso: per la vita sociale; per gustare i piaceri della vita; per apparire sempre più giovani; per farvi sorridere. Prendersi cura della propria dentiera, è prendersi cura di voi stessi.

ARGOMENTI CORRELATI

PROTESI DENTALE MOBILELA RIBASATURARIPARAZIONE DENTIERAPULIRE LA PROTESIALITOSI

VISITA IL SITO DENTISTALUCCA.COM

Ottobre è il Mese della Prevenzione Dentale.

Ottobre è il Mese della Prevenzione Dentale Il "mese della prevenzione dentale" si svolge ad ottobre, l'niziativa è unica per tutto il territorio Italiano ed...

Odontoiatria Estetica

Odontoiatria estetica Estetica e salute orale sono due fattori che sono conseguenti. Gengive e denti sani e allineati danno anche un aspetto gradevole al nostro...

Protesi Dentale

LA PROTESI DENTALE Le protesi dentali servono per riabilitare le funzioni orali dei pazienti edentuli (mancanza di denti) parziale o totale, mediante la sostituzione dei...

Sigillatura Dei Denti ai Bambini

Sigillatura dei denti ai bambini I sigillanti dentali sono rivestimenti in composito trasparente, che levigano e proteggono le superfici masticatorie dei denti posteriori, rendendoli resistenti...

Gravidanza e Denti

Gravidanza e denti La gravidanza e i denti hanno una correlazione,  infatti è questo il momento in cui la salute orale della donna viene messa...

Igiene Dentale in Ortodonzia

Igiene dentale in Ortodonzia Igiene dentale in ortodonzia : Durante la terapia ortodontica, sia mobile che fissa, il paziente deve cooperare, mantenendo una scrupolosa igiene...

Ultimi Articoli

Summary
come aver cura della propria protesi dentale, dentiera.
Article Name
come aver cura della propria protesi dentale, dentiera.
Description
Se avrete cura della la vostra protesi dentale (dentiera), questa durerà a lungo e potrete parlare, mangiare, sorridere, senza problemi.
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo