Cura della carie dentale
La conservativa dentale è quella branca odontoiatrica che si occupa di proteggere, curare, ripristinare la funzionalità e l’estetica degli elementi dentari compromessi dalla carie o da altri eventi.
La carie all’inizio non presenta dolore; ma avanzando rende il dente prima sensibile alla temperatura e agli alimenti dolci, in seguito si presenta con dolore sempre più frequente e costante finchè non si è costretti per forza maggiore a rivolgersi dal dentista (sarebbe invece opportuno rivolgersi al dentista appena inizia la carie).
Cosa è la Carie Dentale e come si cura.
Il dentista cura il dente cariato praticando se occorre un anestesia locale, in seguito rimuoverà la parte di dente cariata fino a raggiungere il tessuto sano del dente.
La carie è un processo distruttivo che inizia dallo smalto dentale e in seguito, se non curata, avanza distruggendo prima la dentina e quindi la polpa dentale provocando, a volte, infiammazione con forte dolore (pulpite), se non curata il dente necessiterà della devitalizzazione e a volte dell’estrazione dentale.
A questo punto la cavità ottenuta viene disinfettata e il dente viene restaurato con compositi adatti alla funzione che dovrà avere il dente.
Così se l’otturazione viene eseguita nella superficie masticatoria di un molare si userà un composito resistente alla masticazione.
Se invece si tratta di un incisivo o denti che si trovano sulla linea del sorriso si darà precedenza all’estetica (colore, striature, personalizzazione del dente), senza per questo trascurare la robustezza che il restauro deve garantire.
Se la carie ha intaccato parti più profonde del dente è necessario eseguire trattamenti più lunghi e complessi (devitalizzazione).
Intarsi, Corone, Faccette
Esistono altre tecniche che potranno essere illustrate direttamente dall’odontoiatra a secondo del caso: intarsi, corone, faccette.
Le faccette si usano nell’odontoiatria conservativa: servono a ripristinare o a riparare esteticamente un dente che fa parte della linea del sorriso danneggiato o esteticamente non gradevole per forma, colore.
Gli intarsi dentali si usano in particolari situazioni, per dare robustezza ad un dente distrutto. Una volta preparata la cavità per ospitare l’intarsio, viene presa un’impronta da mandare al laboratorio odontotecnico. Questo prepara un manufatto su misura, che il dentista successivamente cementerà nella cavità preparata. Ulteriori informazioni potrete riceverle dal vostro dentista.
Nel Nostro Studio
- All
- Agevolazioni Economiche dentali
- Bambini
- Bite Dentale
- Chirurgia Dentale
- Conservativa Dentale
- Consigli Dentali
- Consigli per l'igiene orale
- Da non perdere
- Denti degli Adolescenti
- Denti degli Adulti
- Denti dei Bambini
- Di tendenza
- Dispositivi dentali per lo sport
- Endodonzia
- Estetica Dentale
- Featured
- Gravidanza e Denti neonati
- In Evidenza
- Indice
- Innovazione dentale
- Necessità Dentali della Terza Età
- Notizie Dentali
- Ortodonzia
- Parodontologia
- Prestazioni Dentali
- Prevenzione e Igiene Dentale
- Protesi Dentali
- Radiologia Dentale
- Riparazioni Protesi Dentali
- Studio Dentistico
- Studio Dentistico Lucca
- Tecnologie Dentali
Potrebbe Interessare
- All
- Agevolazioni Economiche dentali
- Bambini
- Bite Dentale
- Chirurgia Dentale
- Conservativa Dentale
- Consigli Dentali
- Consigli per l'igiene orale
- Da non perdere
- Denti degli Adolescenti
- Denti degli Adulti
- Denti dei Bambini
- Di tendenza
- Dispositivi dentali per lo sport
- Endodonzia
- Estetica Dentale
- Featured
- Gravidanza e Denti neonati
- In Evidenza
- Indice
- Innovazione dentale
- Necessità Dentali della Terza Età
- Notizie Dentali
- Ortodonzia
- Parodontologia
- Prestazioni Dentali
- Prevenzione e Igiene Dentale
- Protesi Dentali
- Radiologia Dentale
- Riparazioni Protesi Dentali
- Studio Dentistico
- Studio Dentistico Lucca
- Tecnologie Dentali

