CORONA DENTALE

Una corona dentale, chiamata anche capsula dentale si progetta per rinforzare un dente debole, usurato, danneggiato per ridare a questo la funzionalità originale ed evitare che si rompa si fratturi, si danneggi ulteriormente.

 

Quando è necessario eseguire una capsula?

La capsula dentaria è opportuna farla in presenza di:

  • Un dente ricostruito, al fine di renderlo più resistente ed evitarne la frattura;
  • A seguito di una o più devitalizzazioni;
  • Per migliorare l’estetica del dente stesso, cambiando in maniera opportuna forma, colore, particolari del dente;
  • In presenza di un dente fratturato, scheggiato, rotto.
Mettere una corona, vuol dire anche devitalizzare il dente?

Assolutamente no, ogni caso è a parte, perché questo dipende soprattutto dalla struttura dentale dell’elemento ove va inserita la corona.

Come si applica la corona dentale?

La corona dentale viene applica in più sedute.

  • Se il dente è molto sensibile o se la preparazione dentale è vicino alle terminazioni nervose e opportuno devitalizzarlo, in maniera da evitare i dolori che possono sorgere dopo che la corona è cementata;
  • Il dente naturale dove va inserita la corona, viene lavorato affinché ci possa dare uno spazio sufficiente per poter inserire la corona artificiale;
  • Secondo la resistenza e secondo la parte utilizzabile del dente naturale, questo potrebbe essere ricostruito e/o applicato un perno endocanalare;
  • Durante la lavorazione andranno prese più impronte dentali, per procedere (tramite laboratorio) alla preparazione della corona artificiale.
  • Tra una seduta e un’altra necessaria a finire il lavoro, si applica sul dente in questione una corona provvisoria;
  • Alla fine del processo si cementa la corona dentale definitiva.

Differenza tra faccette o le corone dentali?

  1. Le faccette sono laminati in ceramica molto sottili che vengono applicati sulla superficie dei denti. Sono usate principalmente per questioni estetiche:
  2. Le capsule invece avvolgono e proteggono il dente. In passato le corone per essere resistenti a sufficienza dovevano avere un peso e uno spessore maggiore rispetto ad oggi. L’introduzione di nuovi materiali, come il disilicato di litio o lo zirconio hanno permesso la realizzazione di corone più sottili, leggere e resistenti con un effetto estetico molto naturale.

 

Con quali materiali possono essere eseguite le corone?

Oltre le corone sotto segnalate, esistono altri tipi di corone, come quelle solo metalliche o fuse.

I materiali con cui possono essere eseguite le capsule dentali sono molteplici, La scelta viene effettuata secondo dei casi clinici, unito alle diverse necessità economiche di ciascun paziente.

 

Corone provvisorie in resina

Esistono anche le corone dentali in resina rinforzate o corone dentali provvisorie rinforzate, che hanno nel tempo una durata maggiore e possono sopportare un carico masticatorio più alto.

La corona in resina, sono chiamate anche corone dentali provvisorie in quanto vengono usate dal momento in cui si effettua la preparazione del dente dove va inserita la corona fino a quanto questa non è stata completata.

 

Corona dentale in zirconio

La corona in zirconio è una soluzione moderna ed efficace per sostituire i denti mancanti. Il materiale utilizzato per la corona è lo zirconio. Ciò garantisce alla capsula un’elevatissima resistenza, oltre che ad un’ottima estetica. Le corone in zirconio sono leggere e molto resistenti. Hanno un costo maggiore rispetto le corone in ceramica.

Corona dentale in ceramica

La corona dentale in ceramica è composta da due sezioni: un’armatura interna fatta di metallo, solida e particolarmente resistente, composto da leghe metalliche anche pregiate (oro e platino), o in cromo-cobalto. Il rivestimento esterno è solitamente costituito da ceramica ma volendo, potrebbe essere anche in composito. Hanno un costo inferiore rispetto le corone in zirconio.

Come sarà il risultato finale?

Dopo l’intervento, i risultati finali saranno molto soddisfacenti per il paziente, sia dal punto di vista funzionale che estetico. Una capsula correttamente realizzata passerà inosservata e sarà esteticamente simile al nostro dente.

Devo fare attenzione alla mia corona dentale?

Le corone dentali sono molto resistenti, ma vi sono alcuni svantaggi nei quali si può incorrere. Ad esempio, essendo la capsula molto dura, può scheggiarsi o rompersi più facilmente rispetto a un dente naturale.

E’ opportuno quindi assumere evitare di assumere alimenti croccanti e duri come torrone o frutta secca. In caso di rottura della corona dentale, occorre rivolgersi il prima possibile al proprio dentista.

Durata della corona dentale

La durata della corona dentale dipende da molti fattori:

  • Igiene orale: è opportuno lavarsi i denti almeno due volte al giorno ovvero dopo ogni pasto;
  • E’ consigliabile eseguire un’igiene dentale dal dentista almeno 1 volta l’anno;
  • Eseguire almeno 1 volta l’anno un controllo periodico dal dentista.
  • Nel tempo e con l’età le nostre gengive si ritirano e spesso cominciano a scoprirsi i margini delle corone, facendo visualizzare il margine tra la corona e il nostro dente naturale.

La capsula si può staccare?

È possibile che una capsula dentale si possa staccare per vari motivi. Se ciò dovesse accadere è altamente consigliabile recarvi subito dal dentista.

Dentifricio, quale scegliere?

DENTIFRICIO, QUALE SCEGLIERE? Il dentifricio è una sostanza di consistenza pastosa, gelificata o fluida che ha lo scopo di completare la detersione delle superfici dentarie. Dentifricio...

Radiologia Dentale

TAC - CONEBEAM Alcune indagini particolari di pertinenza anche odontoiatrica, sono la Stratigrafia e la Conebeam. Questi esami sono di grande importanza in odontoiatria e...

Protesi Dentale Mobile

Protesi Dentale Mobile Totale La protesi mobile totale chiamata comunemente "dentiera" è costituita da una base in resina (di solito rosa o trasparente) dove vengono...

Denti macchiati, cosa fare.

DENTI MACCHIATI, COSA FARE   Denti macchiati, cosa fare. I denti macchiati sono un grosso problema per chi soffre di questa patologia, il problema diventa ancora...

Devitalizzazione Dentale

Devitalizzazione Dentale Il trattamento endodontico (letteralmente dentro il dente) consiste nell'asportazione della polpa del dente ricca di vasi sanguigni e di terminazioni nervose. Alcuni dei sintomi ...

Ortodonzia Mobile

Ortodonzia mobile Ortodonzia mobile, ovvero l'apparecchio ortodontico mobile. Apparecchio ortodontico mobile: placca e attivatore Gli apparecchi ortodontici mobili, sono appunto quelli che possono essere inseriti e rimossi...

Ultimi Articoli

Summary
Corona Dentale
Article Name
Corona Dentale
Description
La corona o capsula dentale è un dente artificiale: serve a ripristinare la forma originaria, l'estetica e le funzioni di un dente. Dr. Paola Del Bianco
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Dott Paola Del Bianco
Publisher Logo