DENTI SENSIBILI

Cosa sono i denti sensibili.

I denti sensibili sono veramente fastidiosi, una forte fitta ai denti nel momento che questi vengono a contatto con bevande, cibi caldi o freddi o dolci o acidi, oppure quando respiriamo aria fredda è il sintomo che i nostri denti sono sensibili.

E’ stimato che 1 persona su 2 soffrano di sensibilità dentale. E’ un problema che può presentarsi e a volte scomparire con il tempo.

L’esposizione della dentina

La dentina è composta da un gran numero di pori o tubuli che percorrono il dente dall’esterno fino al nervo. Quando la dentina rimane esposta per i motivi sopra menzionati, questi tubuli vengono stimolati dai cambiamenti di temperatura o da alcuni cibi e la reazione è il dolore a fitta.

Perché si verifica?

Il fenomeno dei denti senisbili, si verifica quando la dentina è esposta. La dentina è lo strato che circonda il nervo ed è protetta dallo smalto del dente e dalla gengiva. Quando lo smalto si assottiglia o la gengiva recede, espone la dentina agli agenti fisici esterni al dente portando la sensibilità dentale.

 

Cause dei denti sensibili

L’esposizione della dentina può verificarsi per diversi fattori tra cui:

  • nei casi in cui vi è una recessione della gengiva dovuta all’età o ad un errato spazzolamento dei denti
  • Quando si bevono bevande acide che possono causare l’erosione dello smalto e di conseguenza l’esposizione della dentina
  • Se si fa uso per lungo tempo di un dentifricio abrasivo
  • Quando laviamo i denti, se si spazzolano in maniera non corretta per più di tre volte al giorno
  • Quando si soffre di gengivite che genera recessione della gengiva
  • Quando abbiamo un dente scheggiato o fratturato che può lasciare scoperta la dentina
  • Il digrignamento dei denti. Digrignare o stringere i denti può logorare lo smalto ed esporre la dentina sottostante (abfrazione)

dolore ai denti con il freddo

Quando non dobbiamo preoccuparci per la sensibilità dentale

Nelle procedure dentali di routine. La sensibilità può verificarsi dopo la pulizia dei denti, la levigatura radicolare, il posizionamento di una corona, e il restauro di un dente, uno sbiancamento dentale. La sensibilità causata da procedure dentali è temporanea, di solito scompare in 4-6 settimane.

Come comportarsi per chi soffre di denti sensibili?

La prima cosa è rivolgersi ad un dentista per identificare il problema, questo può indicare il miglior trattamento adatto a voi., La causa del dolore potrebbe non essere riconducibile all’ipersensibilità della dentina ma a problemi più gravi come carie o denti rotti.

Se si riscontra il problema nella sensibilità dentale, potrebbe essere utile:

  • Usare uno spazzolino a setole morbide
  • Eseguire una seduta con l’igienista o il dentista per apprendere il corretto spazzolamento dei denti ed evitare l’abrasione dello smalto e la recessione delle gengive
  • Usare un dentifricio a bassa abrasività, pensato appositamente per ridurre la sensibilità
  • mettere meno pressione nel spazzolare i denti
  • Avere una buona igiene orale
  • Fare attenzione all’alimentazione con cibi poco acidi
  • Smettere di fumare.

Trattamenti per la sensibilità dentale

Denti sensibiliUn sistema molto efficace per la cura della sensibilità dentale è il laser odontoiatrico, di cui il nostro studio fa uso, questo offre una ottima possibilità di successo.

Il laser per la sensibilità dentale:

  • La terapia è veloce e poco costosa;
  • Non è dolorosa;
  • Miglioramenti sulla diminuzione o la cessazione della sensibilità si avvertono da subito;
  • In caso di insuccesso o parziale successo è possibile rafforzare la sua azione ripetendo il trattamento al laser, anche dopo.
  • E’ possibile da subito ritornare alla normale vita quotidiana.

Esistono alternative alla cura con il laser, eseguendo trattamenti con appopsite sostanze desensibilizzanti ad azione topica o terapie restaurative o parodontali.

Esistono anche procedure dentali che possono contribuire a ridurre la sensibilità, compreso l’uso di:

  • Ricostruzioni in composito per coprire le superfici dentali esposte.
  • Vernici e desensibilizzanti topici applicate alla superficie dentinale esposta.

Trascurare i denti specialmente se doloranti potrebbe causare problemi di salute orale, infatti il dolore porta a trascurare l’igiene domiciliare o spazzolare debolmente i denti, con il rischio di carie e gengiviti.

ARTICOLI CORRELATI

CARIE DENTALELASER ODONTOIATRICODENTI MACCHIATI PULIZIA DENTALE IGIENE DENTALE

VISITA IL SITO DENTISTA LUCCA

Organizzazione e modalità di accesso

ORGANIZZAZIONE E MODALITA’ DI ACCESSO Prenotazione degli appuntamenti Lo Studio riceve su appuntamento. E’ possibile prenotare l’appuntamento ai nostri recapiti telefonici o direttamente in segreteria durante...

Cosmetica Dentale

Cosmetica Dentale   Le procedure di cosmetica dentale sono di progressiva complessità, sino al raggiungimento dei risultati desiderati. Si va dallo sbiancamento dentale, procedura efficace e dai...

Il Bruxismo – Serrare i denti

IL BRUXISMO - SERRARE I DENTI Molte persone tendono a serrare e stringere i denti inconsapevolmente, ciò succede solitamente la notte, ma spesso anche durante...

Paradenti Sportivo

PARADENTI SPORTIVO  Mouthguard Il paradenti sportivo è un importante e a volte indispensabile dispositivo dentale per la sicurezza e la protezione di chi pratica sport. I...

Ortodonzia fissa

Apparecchio Ortodontico Fisso Ortodonzia fissa, ovvero: Apparecchi Ortodontici fissi; elementi e la loro azione l'apparecchio ortodontico fisso è direttamente ancorato agli elementi dentali  e non è possibile...

Gravidanza e Denti

Gravidanza e denti La gravidanza e i denti hanno una correlazione,  infatti è questo il momento in cui la salute orale della donna viene messa...

Ultimi Articoli

Summary
Denti sensibili
Article Name
Denti sensibili
Description
Il laser dentale può aiutare a sigillare i tubuli nelle radici dei denti per ridurre la sensibilità del dente al caldo, freddo, alimenti dolci o acidi.
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo