La fluoroprofilassi nei bambini e negli adulti

E’ Un’importante arma a nostra disposizione per rendere i denti più forti e sani è l’applicazione topica e sistemica di fluoro, se eseguita dai 6 ai 12 anni, cioè durante la fase di perdita dei denti da latte, la fluoroprofilassi ha lo scopo di indurre la formazione di uno smalto più resistente nei denti definitivi, in modo da prevenire la formazione di carie.
.

fluoroprofilassi

La fluoroprofilassi nei bambini e negli adulti: i  pediatri sanno bene quanto sia importante verificare e all’occorrenza indicare di assumere fluoro sia durante la formazione intrauterina che post natale dell’elemento dentale.

La fluoroprofilassi nei bambini e negli adulti viene prescritta all’occorenza, tenendo conto che una percentuale del fabbisogno di fluoro viene assunto con l’alimentazione (leggete sempre bene le etichette delle bottiglie d’acqua minerale, bevande e alimenti come omogeinizzati e pesce in scatola), le dosi consigliate sono:

Fino ai 2 anni: 0,25 mg
Dai 2 ai 4 anni: 0,50 mg
Dai 4 ai 12 anni e durante gravidanza e allattamento: 1 mg

Nello studio dentistico invece, si possono organizzare sedute di profilassi topica mediante l’utilizzo di gel al fluoro, che aiutano a proteggere i denti dalla patologia cariosa in modo indolore, facilmente sopportabile, veloce e spesso anche piacevole.

La seduta non dura più di 15 minuti, e dopo l’applicazione si dovrà evitare di mangiare e bere per almeno 90 minuti.

Ogni quando va ripetuta l’applicazione topica di fluoro?

  • Nei casi di attività cariosa minima o nulla è consigliabile ripetere, se consigliato, le applicazioni mediamente ogni sei mesi.
  • Nei bambini con carie moderate i tempi si dimezzano, passando dai 6 ai 3 mesi.
  • Infine nei soggetti con carie destruente sono necessarie 4 o 5 applicazioni ( una a settimana) e successivamente una seduta ogni tre mesi.

Lavorando a livello topico la fluoroprofilassi è efficace non solo nei bambini ma anche nei giovani.

La Fluoroprofilassi nell’adulto

Nell’adulto, invece, la fluoroprofilassi è generalmente consigliata a quei pazienti che presentano un’elevata cariorecettività, cioè i cui denti si cariano con estrema facilità. In questo caso si eseguono delle sedute di applicazione di fluoro che rinforza lo strato superficiale dello smalto in modo da ridurre se non annullare la frequenza con cui insorgono le carie.

Articoli correlati

CARIECARIE E BAMBINIIGIENE ORALEVISITA DENTALE PRIMA VISITA DENTISTICA BAMBINI

SE TI INTERESSA APPROFONDIRE L’ARGOMENTO DI ORTODONZIA VISTIA IL NOSTRO SITO: ORTODONZIA LUCCA

Ortodonzia

Ortodonzia PER APPROFONDIMENTI DETTAGLIATI SUL'ARGOMENTO RIGUARDANTE L'ORTODONZIA, VISITA IL NOSTRO SITO SPECIFICO " www.ortodonzialucca.it " Il momento giusto per iniziare con un controllo ortodontico il momento giusto...

Le Sale Odontoiatriche: Progettate per la Vostra Sicurezza.

Le sale odontoitriche sono le unità dove si svolgono gli interventi e le prestazioni odontoiatriche (sono 2 per ogni studio). Tali ambienti vengono puliti,...

La cura della bocca del neonato

LA CURA DELLA BOCCA DEL NEONATO L'importanza dei Genitori. E' importante per i neo genitori non sottovalutare nell'aver cura della bocca del neonato, l'importanza di pulire...

Preventivo dal Dentista

Preventivo Dentale dal Dentista.   Molto spesso alcuni pazienti telefonano per richiedere il prezzo di alcune prestazioni dentistiche.   La serietà dell'odontoiatra, come di qualsiasi altro medico, è...

Pastiglie rivelatrici di placca

Pastiglie Rivelatrici di placca Le pastiglie rilevatrici di placca, sono un presidio utilissimo per controllare la qualità della propria igiene orale domiciliare. Le pastiglie rilevatrici...

La paura dei bambini del dentista

Paura del Dentista E' necessario domandarsi perché un bambino abbia tanta paura del dentista. Le cause più frequenti sono legate ad un condizionamento familiare e/o...

Ultimi Articoli