La fluoroprofilassi nei bambini e negli adulti

E’ Un’importante arma a nostra disposizione per rendere i denti più forti e sani è l’applicazione topica e sistemica di fluoro, se eseguita dai 6 ai 12 anni, cioè durante la fase di perdita dei denti da latte, la fluoroprofilassi ha lo scopo di indurre la formazione di uno smalto più resistente nei denti definitivi, in modo da prevenire la formazione di carie.
.

fluoroprofilassi

La fluoroprofilassi nei bambini e negli adulti: i  pediatri sanno bene quanto sia importante verificare e all’occorrenza indicare di assumere fluoro sia durante la formazione intrauterina che post natale dell’elemento dentale.

La fluoroprofilassi nei bambini e negli adulti viene prescritta all’occorenza, tenendo conto che una percentuale del fabbisogno di fluoro viene assunto con l’alimentazione (leggete sempre bene le etichette delle bottiglie d’acqua minerale, bevande e alimenti come omogeinizzati e pesce in scatola), le dosi consigliate sono:

Fino ai 2 anni: 0,25 mg
Dai 2 ai 4 anni: 0,50 mg
Dai 4 ai 12 anni e durante gravidanza e allattamento: 1 mg

Nello studio dentistico invece, si possono organizzare sedute di profilassi topica mediante l’utilizzo di gel al fluoro, che aiutano a proteggere i denti dalla patologia cariosa in modo indolore, facilmente sopportabile, veloce e spesso anche piacevole.

La seduta non dura più di 15 minuti, e dopo l’applicazione si dovrà evitare di mangiare e bere per almeno 90 minuti.

Ogni quando va ripetuta l’applicazione topica di fluoro?

  • Nei casi di attività cariosa minima o nulla è consigliabile ripetere, se consigliato, le applicazioni mediamente ogni sei mesi.
  • Nei bambini con carie moderate i tempi si dimezzano, passando dai 6 ai 3 mesi.
  • Infine nei soggetti con carie destruente sono necessarie 4 o 5 applicazioni ( una a settimana) e successivamente una seduta ogni tre mesi.

Lavorando a livello topico la fluoroprofilassi è efficace non solo nei bambini ma anche nei giovani.

La Fluoroprofilassi nell’adulto

Nell’adulto, invece, la fluoroprofilassi è generalmente consigliata a quei pazienti che presentano un’elevata cariorecettività, cioè i cui denti si cariano con estrema facilità. In questo caso si eseguono delle sedute di applicazione di fluoro che rinforza lo strato superficiale dello smalto in modo da ridurre se non annullare la frequenza con cui insorgono le carie.

Articoli correlati

CARIECARIE E BAMBINIIGIENE ORALEVISITA DENTALE PRIMA VISITA DENTISTICA BAMBINI

SE TI INTERESSA APPROFONDIRE L’ARGOMENTO DI ORTODONZIA VISTIA IL NOSTRO SITO: ORTODONZIA LUCCA

collutori

Collutori I collutori sono liquidi da usare puri o diluiti in acqua per gli sciacqui della bocca. I Collutori vengono classificati in detersivi e medicati.   DETERSIVI: in...

Carie Dentale

Cura della carie dentale   La conservativa dentale è quella branca odontoiatrica che si occupa di proteggere, curare, ripristinare la funzionalità e l'estetica degli elementi dentari...

Migliorare il sorriso

Migliorare il Vostro sorriso di può! Sorridere, masticare e parlare. Avere una dentatura sana e completa è fondamentale per preservare la qualità della nostra vita, è...

Igiene dentale

IGIENE DENTALE - ABLAZIONE TARTARO   una corretta igiene dentale è la condizione essenziale per mantenere ed ottenere la salute della bocca, in quanto impedisce il...

La paura dei bambini del dentista

Paura del Dentista E' necessario domandarsi perché un bambino abbia tanta paura del dentista. Le cause più frequenti sono legate ad un condizionamento familiare e/o...

Apparecchio ai denti

Apparecchio ai denti: I genitori sono sempre più consapevoli dell’importanza di cominciare il prima possibile un percorso atto a favorire il corretto sviluppo della...

Ultimi Articoli

Summary
Fluoroprofilassi, che cosa è, come funziona.
Article Name
Fluoroprofilassi, che cosa è, come funziona.
Description
Applicazione Fluoro ai Denti - Fluoroprofilassi come funziona, che cosa è, a cosa serve a che età esegurla
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo