La fluoroprofilassi nei bambini e negli adulti
E’ Un’importante arma a nostra disposizione per rendere i denti più forti e sani è l’applicazione topica e sistemica di fluoro, se eseguita dai 6 ai 12 anni, cioè durante la fase di perdita dei denti da latte, la fluoroprofilassi ha lo scopo di indurre la formazione di uno smalto più resistente nei denti definitivi, in modo da prevenire la formazione di carie.
.
La fluoroprofilassi nei bambini e negli adulti: i pediatri sanno bene quanto sia importante verificare e all’occorrenza indicare di assumere fluoro sia durante la formazione intrauterina che post natale dell’elemento dentale.
La fluoroprofilassi nei bambini e negli adulti viene prescritta all’occorenza, tenendo conto che una percentuale del fabbisogno di fluoro viene assunto con l’alimentazione (leggete sempre bene le etichette delle bottiglie d’acqua minerale, bevande e alimenti come omogeinizzati e pesce in scatola), le dosi consigliate sono:
Fino ai 2 anni: 0,25 mg
Dai 2 ai 4 anni: 0,50 mg
Dai 4 ai 12 anni e durante gravidanza e allattamento: 1 mg
Nello studio dentistico invece, si possono organizzare sedute di profilassi topica mediante l’utilizzo di gel al fluoro, che aiutano a proteggere i denti dalla patologia cariosa in modo indolore, facilmente sopportabile, veloce e spesso anche piacevole.
La seduta non dura più di 15 minuti, e dopo l’applicazione si dovrà evitare di mangiare e bere per almeno 90 minuti.
Ogni quando va ripetuta l’applicazione topica di fluoro?
- Nei casi di attività cariosa minima o nulla è consigliabile ripetere, se consigliato, le applicazioni mediamente ogni sei mesi.
- Nei bambini con carie moderate i tempi si dimezzano, passando dai 6 ai 3 mesi.
- Infine nei soggetti con carie destruente sono necessarie 4 o 5 applicazioni ( una a settimana) e successivamente una seduta ogni tre mesi.
Lavorando a livello topico la fluoroprofilassi è efficace non solo nei bambini ma anche nei giovani.
La Fluoroprofilassi nell’adulto
Nell’adulto, invece, la fluoroprofilassi è generalmente consigliata a quei pazienti che presentano un’elevata cariorecettività, cioè i cui denti si cariano con estrema facilità. In questo caso si eseguono delle sedute di applicazione di fluoro che rinforza lo strato superficiale dello smalto in modo da ridurre se non annullare la frequenza con cui insorgono le carie.
Articoli correlati
CARIE – CARIE E BAMBINI – IGIENE ORALE – VISITA DENTALE – PRIMA VISITA DENTISTICA BAMBINI
SE TI INTERESSA APPROFONDIRE L’ARGOMENTO DI ORTODONZIA VISTIA IL NOSTRO SITO: ORTODONZIA LUCCA
Il Nostro Studio
- All
- Agevolazioni Economiche dentali
- Bambini
- Bite Dentale
- Chirurgia Dentale
- Conservativa Dentale
- Consigli Dentali
- Consigli per l'igiene orale
- Da non perdere
- Denti degli Adolescenti
- Denti degli Adulti
- Denti dei Bambini
- Di tendenza
- Dispositivi dentali per lo sport
- Endodonzia
- Estetica Dentale
- Featured
- Gravidanza e Denti neonati
- In Evidenza
- Indice
- Innovazione dentale
- Necessità Dentali della Terza Età
- Notizie Dentali
- Ortodonzia
- Parodontologia
- Prestazioni Dentali
- Prevenzione e Igiene Dentale
- Protesi Dentali
- Radiologia Dentale
- Riparazioni Protesi Dentali
- Studio Dentistico
- Studio Dentistico Lucca
- Tecnologie Dentali
Potrebbe Interessare.
- All
- Agevolazioni Economiche dentali
- Bambini
- Bite Dentale
- Chirurgia Dentale
- Conservativa Dentale
- Consigli Dentali
- Consigli per l'igiene orale
- Da non perdere
- Denti degli Adolescenti
- Denti degli Adulti
- Denti dei Bambini
- Di tendenza
- Dispositivi dentali per lo sport
- Endodonzia
- Estetica Dentale
- Featured
- Gravidanza e Denti neonati
- In Evidenza
- Indice
- Innovazione dentale
- Necessità Dentali della Terza Età
- Notizie Dentali
- Ortodonzia
- Parodontologia
- Prestazioni Dentali
- Prevenzione e Igiene Dentale
- Protesi Dentali
- Radiologia Dentale
- Riparazioni Protesi Dentali
- Studio Dentistico
- Studio Dentistico Lucca
- Tecnologie Dentali

