LE CLASSI DENTALI IN ORTODONZIA
Classificazione del morso: classi ortodontiche.
La classificazione dei morsi è suddivisa in tre categorie principali: Classe I, II e III.
Questa classificazione si riferisce alla posizione dei primi molari e al modo in cui mordono insieme.
Perché è così importante? La classificazione del tuo morso fornisce anche un’indicazione se esiste una discrepanza scheletrica. Ci aiuta a determinare il motivo per cui il morso non si adatta correttamente. La posizione delle mascelle è il fondamento osseo del morso. Pertanto, se le mascelle non sono allineate, la correzione ortodontica diventa più complessa.
I° CLASSE:
II° CLASSE:
La classe II è dove il primo molare inferiore è posteriore (o più verso la parte posteriore della bocca) rispetto al primo molare superiore. In questa relazione anormale, i denti anteriori superiori e la mascella sporgono più in avanti rispetto ai denti inferiori e alla mascella.
C’è un aspetto convesso di profilo con mento sfuggente e labbro inferiore. I problemi di classe II possono essere dovuti a una crescita insufficiente della mascella inferiore, a una crescita eccessiva della mascella superiore o a una combinazione dei due.
In molti casi, i problemi di classe II sono ereditati geneticamente e possono essere aggravati da fattori ambientali come il succhiare le dita. I problemi di classe II vengono trattati tramite il reindirizzamento della crescita per portare in armonia i denti superiori e inferiori e le mascelle.
III° CLASSE:
La classe III è dove il primo molare inferiore è anteriore (o più verso la parte anteriore della bocca) rispetto al primo molare superiore.
In questa relazione anormale, i denti inferiori e la mascella sporgono più in avanti rispetto ai denti e alle mascelle superiori. C’è un aspetto concavo di profilo con un mento prominente.
I problemi di classe III sono solitamente dovuti a una crescita eccessiva nella mascella inferiore, un sottobosco della mascella superiore o una combinazione dei due. Come i problemi di classe II, possono essere ereditati geneticamente.
E’ altresì importante a chi esegue una terapia ortodontica effettuare periodicamente, secondo le indicazioni del medico un igiene dentale.
Nel Nostro Studio
- All
- Agevolazioni Economiche dentali
- Bambini
- Bite Dentale
- Chirurgia Dentale
- Conservativa Dentale
- Consigli Dentali
- Consigli per l'igiene orale
- Da non perdere
- Denti degli Adolescenti
- Denti degli Adulti
- Denti dei Bambini
- Di tendenza
- Dispositivi dentali per lo sport
- Endodonzia
- Estetica Dentale
- Featured
- Gravidanza e Denti neonati
- In Evidenza
- Indice
- Innovazione dentale
- Necessità Dentali della Terza Età
- Notizie Dentali
- Ortodonzia
- Parodontologia
- Prestazioni Dentali
- Prevenzione e Igiene Dentale
- Protesi Dentali
- Radiologia Dentale
- Riparazioni Protesi Dentali
- Studio Dentistico
- Studio Dentistico Lucca
- Tecnologie Dentali
Potrebbe Interessare
- All
- Agevolazioni Economiche dentali
- Bambini
- Bite Dentale
- Chirurgia Dentale
- Conservativa Dentale
- Consigli Dentali
- Consigli per l'igiene orale
- Da non perdere
- Denti degli Adolescenti
- Denti degli Adulti
- Denti dei Bambini
- Di tendenza
- Dispositivi dentali per lo sport
- Endodonzia
- Estetica Dentale
- Featured
- Gravidanza e Denti neonati
- In Evidenza
- Indice
- Innovazione dentale
- Necessità Dentali della Terza Età
- Notizie Dentali
- Ortodonzia
- Parodontologia
- Prestazioni Dentali
- Prevenzione e Igiene Dentale
- Protesi Dentali
- Radiologia Dentale
- Riparazioni Protesi Dentali
- Studio Dentistico
- Studio Dentistico Lucca
- Tecnologie Dentali

