ORTODONZIA:LA TERAPIA CON ESTRAZIONI

La terapia in ortodonzia con estrazioni viene effettuata quando sussite un severo affollamento e per ricavare lo spazio necessario alla correzione ortodontica e per allineare i denti, oppure quando esistono discrepanze scheletriche non compensabili con la crescita.

 

Spesso ci viene chiesto dai pazienti e dai genitori se il loro bambino richiederà la rimozione dei denti come parte del loro piano di trattamento ortodontico generale. Questa è una domanda molto importante, ma non c’è mai una risposta “taglia unica”.

Ogni paziente che entra nello studio di un ortodontista è unico. Grazie ai nostri geni e ai numerosi fattori esterni che hanno un impatto sul nostro sviluppo, tutti noi sperimentiamo la crescita dentale e facciale in modi diversi e coloro che necessitano di ortodonzia correttiva avranno bisogno di un trattamento completamente personalizzato in base alle loro esigenze individuali.

Quando si pianifica un trattamento, la raccomandazione di estrarre i denti non viene mai presa alla leggera e ci sarà sempre una piccola percentuale di casi in cui le estrazioni ortodontiche sono necessarie per ottenere i migliori risultati.

In ortodonzia, è possibile  che per la risoluzione di alcuni casi, debba essere necessario effettuare un’estrazione.

Tuttavia, per la maggior parte degli studi ortodontici, il numero di pazienti che richiedono estrazioni è generalmente piuttosto basso – probabilmente il 10-20% a seconda dei dati demografici dello studio.

Cos’è un’estrazione del dente?

L’estrazione del dente è l’atto di rimuovere un dente permanente (negli adulti) o deciduo (nei bambini). Quando il dente deciduo di un bambino viene naturalmente perso o estratto,  ci sarà un dente permanente che uscirà al suo posto e sarà il suo successore permanente. Invece, quando viene estratto un dente permanente, non ci sarà un ulteriore successore che prenderà il suo posto, lasciando così uno spazio vuoto nel punto dove è stata eseguita l’estrazione. Nel trattamento ortodontico, lo spazio vuoto può essere utilizzato in molti modi per ottenere la correzione del morso e per migliorare l’allineamento dei denti.

Quando sarebbe consigliata un’estrazione?

Il motivo più comune per cui un dentista generico consiglia la rimozione di un dente adulto è a causa di malattie dentali irreversibili e avanzate come la carie o la malattia parodontale (gengivale). D’altra parte, in ortodonzia si possono raccomandare estrazioni elettive di denti sani in caso di grave sovraffollamento dei denti, protrusione dei denti anteriori o per correggere il morso.

Quando è necessaria un estrazione, per la terapia ortodontica?

Un sorriso storto o una molocclusione possono svilupparsi se non c’è abbastanza spazio in bocca. Infatti se c’è una mancanza di spazio in bocca, i denti potrebbero non avere altra scelta che posizionarsi in maniera irregolare spostandosi nei punti dove  questi  possono trovare spazio.

In alcuni casi, l’estrazione di uno o più denti può aiutare a liberare questo spazio e consentire quindi di allineare correttamente i denti e le mascelle rimanenti, intraprendendo un trattamento ortodontico tradizionale o allineatori trasparenti.

Quali sono gli effetti collaterali in un estrazione?

Come tutte le procedure mediche, ci sono alcuni potenziali effetti collaterali alla rimozione dei denti, di cui tutti i pazienti dovrebbero essere consapevoli. Tuttavia, se il tuo dentista o ortodontista ha raccomandato il trattamento, è probabile che i benefici superino la possibilità di complicazioni.

Cosa succede dopo un’estrazione dentale?

Dopo che la procedura è stata eseguita e l’anestetico è svanito (spesso non occorre eseguire l’anestesia), è normale provare un leggero dolore, gonfiore e sanguinamento residuo. I denti che hanno radici più profonde di altri e richiedono più tempo per guarire. Se desiderate potrete richiedere l’anestesia elettronica.

L’estrazione cambia la forma del viso?

A volte, le estrazioni possono anche essere consigliate per migliorare il profilo e l’aspetto di un paziente.

Se una procedura di allineamento dentale viene eseguita in una bocca gravemente sovraffollata senza estrazioni, può causare denti o labbra eccessivamente sporgenti, che saranno dannosi per la salute orale e il profilo facciale del paziente. Anche la salute a lungo termine dei denti sporgenti può essere compromessa, con la possibilità che le gengive si ritirino a causa dell’eccessiva apertura di alcuni denti, posizionandoli parzialmente fuori dall’osso.

Cosa succede se un’estrazione consigliata, non viene eseguita?

È importante capire che le estrazioni sono generalmente l’ultima risorsa per gli ortodontisti quando pianificano il trattamento. Per la maggior parte dei pazienti, possono esistere metodi di trattamento che possono ottenere risultati migliori senza la necessità di rimuovere i denti. Un ortodontista non suggerirà mai di rimuovere un dente a meno che non sia assolutamente necessario per il successo del trattamento ortodontico.

Andare avanti con un trattamento ortodontico senza le estrazioni prescritte siano eseguite, può portare a problemi estetici come menzionato sopra, oltre a correre il rischio di spingere i denti fuori dall’osso mascellare che può portare a significativa recessione gengivale e instabilità.

Valutazione prima di iniziare un trattamento ortodontico.

Con una corretta valutazione del paziente, diagnosi e pianificazione del trattamento da parte del professionista, qualsiasi estrazione prescritta, sarà solo vantaggiosa per il paziente in cura.

Gli ortodontisti sconsigliano le estrazioni elettive quando sussiste il rischio di effetti collaterali negativi sul benessere generale del paziente, sull’aspetto del sorriso e sull’estetica del viso.

Le raccomandazioni del tuo ortodontista dipenderanno da molti fattori, incluso il tipo di problema che deve essere corretto e i risultati attesi con o senza estrazioni.

Ci sono spesso una serie di possibili opzioni di trattamento, tutte con i loro pro e contro. L’unico modo per ottenere informazioni affidabili è consultare un dentista.

Valutando i denti, le vie aeree e il profilo del viso di tuo figlio e misurando attentamente i vari parametri scheletrici e dei tessuti molli tramite esami diagnostici, il tuo ortodontista determinerà se le estrazioni sono consigliate e  fornirà una spiegazione dettagliata del miglior piano di trattamento per un trattamento ortodontico adeguato.

PER INFORMAZIONI PIU’ DETTAGLIATE VAI SU ORTODONZIALUCCA.it

 

ARTICOLI CORRELATI

ORTODONZIA LE IMPRONTE  – IGIENE DENTALE IN ORTODONZIAORTODONZIA GLI ESAMI RADIOLOGICI

Ortodonzia fissa

Apparecchio Ortodontico Fisso Ortodonzia fissa, ovvero: Apparecchi Ortodontici fissi; elementi e la loro azione l'apparecchio ortodontico fisso è direttamente ancorato agli elementi dentali  e non è possibile...

La paura dei bambini del dentista

Paura del Dentista E' necessario domandarsi perché un bambino abbia tanta paura del dentista. Le cause più frequenti sono legate ad un condizionamento familiare e/o...

Anestesia dentale indolore

L'anestesia Dentale Computerizzata è un sistema che offre al paziente un comfort unico. Nel nostro studio è possibile effettuarla su richiesta. E’ un innovativo sistema...

Gravidanza e Denti

Gravidanza e denti La gravidanza e i denti hanno una correlazione,  infatti è questo il momento in cui la salute orale della donna viene messa...

Protesi Dentale

LA PROTESI DENTALE Le protesi dentali servono per riabilitare le funzioni orali dei pazienti edentuli (mancanza di denti) parziale o totale, mediante la sostituzione dei...

Ortodonzia Estetica

Ortodonzia linguale ed estetica Ortodonzia estetica e linguale     L'ortodonzia estetica linguale consiste in una tecnica che utilizza particolari tipi di bracket metallici posizionati sulla superficie interna...

Ultimi Articoli

td_ajax_preloading=”preload” sort=”random_posts”]
[/vc_column][/vc_row]

Latest from blog

Summary
Ortodonzia: la Terapia con Estrazioni
Article Name
Ortodonzia: la Terapia con Estrazioni
Description
i denti storti o una molocclusione possono svilupparsi se non c'è abbastanza spazio in bocca, per avere lo spazio giusto bisogna pensare ad estrazioni dentali
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo