LA PROTESI DENTALE

Le protesi dentali servono per riabilitare le funzioni orali dei pazienti edentuli (mancanza di denti) parziale o totale, mediante la sostituzione dei denti naturali con elementi dentari artificiali.

I lavori protesici dentali servono anche per correggere anomalie estetiche di forma, colore o posizione dei denti naturali.

Le protesi dentali vengono distinte in:

Protesi Dentale Fissa

ponte dentaleProtesi fissa viene applicata per sostituire gli elementi dentari naturali mancanti o compromessi con manufatti definitivi e stabili. Si tratta di faccette, corone (applicati per rinforzare o per estetica di un dente) e ponti (per sostituire più elementi dentari).

Le protesi fisse sono cementate a pilastri di sostegno naturali quali denti e radici contigui o su impianti dentali e perciò non rimovibili dal paziente.

Protesi Dentale Mobile

La protesi mobile è volta a sostituire una parte (edentulia parziale) o l’intera arcata dentaria (edentuia totale) e può essere rimossa dal paziente allo scopo di eseguire le ordinarie manovre di igiene quotidiana.

La protesi mobile può essere:

Protesi dentale parziale mobileProtesi dentale mobile parziale: ancorata per mezzo di ganci ai denti naturali residui o di attacchi ad elementi naturali (denti) o artificiali (impianti), è solitamente formata da una struttura metallica da cui prende il nome di scheletrato dentale.

La presenza di attacchi metallici consente di ottenere un miglior livello di stabilità funzionale e masticatoria e una migliore estetica (mancanza di ganci).

protesi dentale mobileProtesi dentale mobile totale: in mancanza totale di denti o radici naturali residui, la protesi totale in resina e con elementi in resina o ceramica (dentiera) sostituisce una o entrambe le arcate dentarie poggiando unicamente sulle mucose e sull’osso del paziente.

La stabilità della protesi, nel tempo può risultare dal graduale riassorbimento osseo, questo problema è rimediabile tramite delle ribasature dell’apparecchio dentale da parte del dentista.

La forza con la protesi mobile può risultare ridotta rispetto ad altre soluzioni protesiche. Questo dispositivo è sicuramente a tutt’oggi la soluzione economica e poco complessa per ripristinare le funzionalità orali (corretta altezza, intercuspidazione e chiusura), masticatorie ed estetiche del paziente.

Protesi Dentale Combinata

protesi dentale fissaProtesi combinata: sostituisce artificialmente l’arcata dentaria mediante il supporto di denti naturali o impianti dentali osteointegrati.

La protesi combinata é realizzata con una parte di protesi fissa e cementata e uan parte removibile resa stabile da due o più dispositivi di ancoraggio (attacchi, ganci) che ne assicurano un’ottimale funzionalità e stabilità a lungo termine.

Questo tipo di dispositivo, fissandosi a perni artificiali, offre il vantaggio di non scaricare la propria forza masticatoria sui denti residui, minandone progressivamente la salute e la stabilità, come avviene nel caso della protesi parziale o scheletrato.

E’ possibile migliorare la stabilità delle protesi mobili con interventi mini-invasivi, effettuabili anche in pazienti molto anziani e con problemi fisici: in questi casi vengono utilizzate tecniche implantologiche a cielo chiuso, senza lembi e non traumatiche.

Queste metodiche consentono di migliorare notevolmente la qualità di vita dei pazienti più anziani minimizzando gli stress psico-fisici da intervento.

Protesi dentale fissa su impianti:

protesi fissa su impiantiProtesi fissa su impianti dentali: Prevede la sostituzione di singoli elementi dentali mancanti o intere arcate dentarie cementati sui pilastri in titanio innestati nell’osso tamite procedura chirugica (impianti dentali).

Sul pilasto dell’impianto con specifiche tecniche viene ancorata in maniera definitiva la protesi fissa.

L’utilizzo di sostegni artificiali integrati nell’osso mandibolare o mascellare consente di preservare la salute e l’integrità dei denti ancora presenti in bocca e garantire una completa stabilità al lavoro protesico.

L’implantologia rappresenta oggi la migliore soluzione per una riabilitazione funzionale ed estetica della masticazione.

Applicazione Faccette Dentali

faccette dentali– Applicazione di faccette sui denti naturali anteriori, permette di correggerne gli inestetismi provocati da varie cause tra cui fratture dentali, anomalie di forma, colore e dimensione, difetti di posizione.

Intarsi Dentali

intarsi dentaliGli intarsi in ceramica o resina vengono usate per sostituire alcuni tipi di oturazioni in amalgama offrendo garanzie di bio-compatibilità e una resa estetica.

Materiali con cui sono realizzati i manufatti protesici:

La resina con colori adeguati ai denti naturali è ol materiale con cui si costruiscono i provvisori, questi possono essere caratterizzati individualmente.

La resina come dicevamo è utilizzata per ralizzare i provvisori, ovvero delle corone fisse provvisorie utilizzate in bocca per un periodo di tempo limitato, in sostituzione dei futuri elementi definitivi.

Questi elementi rimarranno in bocca dalla prima seduta, ovvero dal momento in cui si comincia la protesi fissa fino all’ultima seduta ovvero quando il lavoro è completato e gli elementi definitivi sono pronti ad essere cementati.

La ceramica, costituisce il materiale di scelta principale per qualsiasi tipo di restauro protesico.

I manufatti in ceramica vengono preparati nel laboratorio odontotecnico su “cappette” fuse in oro (struttura della corona che verrà ricoperta dalla ceramica ), o su cappette in zirconio.

La ceramica, una volta posizionata verrà cotta in speciali forni ad alte temperature, questo per conferirle le caratteristiche di estetica, durezza, trasparenza e levigatezza, che la rendono esteticamente e per forza praticamente uguale ai denti naturali.

La ceramica può venire utilizzata anche in capsule integrali ovvero senza struttura (cappette in lega preziosa o zirconio), permettendo alla corona totalmete costruita in ceramica ad ottenere il massimo risultato estetico e la massima trasparenza.

Per le protesi sono anche usati i compositi che per la minor durezza rispetto alla ceramica, ma uguale estetica, possono essere utilizzati anche nelle riabilitazioni implantari.

Riparare la protesi dentale

dentiera rottaSe capita che vi si rompa la protesi dentale, questa è possibile ripararla. La riparazione della protesi dentale mobile (dentiera) viene effettuata in giornata. Basta telefonare o venire direttamente in studio con la protesi e questa verrà riparata. Approfondisci come riparare protesi dentale.

Apparecchio ai denti

Apparecchio ai denti: I genitori sono sempre più consapevoli dell’importanza di cominciare il prima possibile un percorso atto a favorire il corretto sviluppo della...

Radiologia Dentale

TAC - CONEBEAM Alcune indagini particolari di pertinenza anche odontoiatrica, sono la Stratigrafia e la Conebeam. Questi esami sono di grande importanza in odontoiatria e...

Ortodonzia: le impronte

 Ortodonzia le impronte Riproducono fedelmente i denti nelle due arcate e devono essere rilevate all’inizio, durante e al termine della terapia ortodontica.   Prima di cominciare un...

Migliorare il sorriso

Migliorare il Vostro sorriso di può! Sorridere, masticare e parlare. Avere una dentatura sana e completa è fondamentale per preservare la qualità della nostra vita, è...

Preventivo dal Dentista

Preventivo Dentale dal Dentista.   Molto spesso alcuni pazienti telefonano per richiedere il prezzo di alcune prestazioni dentistiche.   La serietà dell'odontoiatra, come di qualsiasi altro medico, è...

Il Bite Dentale

Il Bite Dentale Il bite (chiamato anche Night Guard o Occlusal Guard) è un apparecchio dentale che si adatta perfettamente su misura, alla struttura dentale...

Ultimi Articoli