Sigillatura dei denti ai bambini

I sigillanti dentali sono rivestimenti in composito trasparente, che levigano e proteggono le superfici masticatorie dei denti posteriori, rendendoli resistenti alla carie. E’ un presidio per la prevenzione dentale. Un dente sigillato ha molte meno probabilità di sviluppare una carie di uno non trattato.

 

sigillare i dentiEseguire la sigillatura ai denti dei bambini è una misura atta a prevenire e proteggere dalla carie dentale ed è sicuramente raccomandabile eseguirla.

I prodotti utilizzati per questo trattamento si chiamano “sigillanti”: ovvero resine composite in forma liquida. Il sigillante viene posto sul fondo dei solchi e nelle fosse dentali.

“La prestazione per la sigillatura dentale è veloce, indolore e poco costosa, fornisce concreti vantaggi in fatto di prevenzione dentale.”

 

La sigillatura dei denti viene eseguita senza anestesia e senza l’uso del trapano. Si tratta di una protettivo che protegge dalle carie i solchi dei molari permanenti.

La necessità di eseguire la sigillatura dei denti.

sigillatura dentaleI primi molari permanenti erompono all’età di circa 6 anni e sono denti

molto esposti al rischio di carie in quanto difficili da detergere da parte del bambino, dovuta alla scarsa manualità che questo ha nel lavare correttamente i denti. Anche la posizione che occupano in bocca influisce su una più forte esposizione alla carie. Inoltre questi denti appena erotti, presentano da subito, solchi e fossette (tipico dei molari) sulla parte occlusale, che favoriscono l’accumulo di cibo, ma avendo uno smalto e una struttura più debole rispetto ai permanenti, sono più attaccabili dai batteri e quindi dalla carie.

Come si esegue la sigillatura dentale.

  • Dopo aver ripulito la superfice del dente, si applica il mordensante: prodotto necessario per rendere poroso il dente, affinchè aderisca bene il sigillante da applicare.
  • Una  volta ripulito il dente dal mordenzante, si stende nei solchi del dente una pellicola di composito (ancora liquido), che verrà fissato, indurito e reso solido per mezzo di una lampada adatta allo scopo.
  • La sigillatura effettuata impedisce alla placca batterica di penetrare dentro i solchi, evitando così lo sviluppo della carie. L’applicazione effettuata, permane diverso tempo e dovrà essere ripetuta quando la resina applicata si sarà consumata.
La Sigillatura suii denti dei bambini viene eseguita sulle superfici dentali masticanti, come una vernice e la sua applicazione è completamente indolore.

E’ opportuno eseguire una visita dal dentista che vi saprà dare più delucidazioni su tale trattamento.

Ortodonzia fissa

Apparecchio Ortodontico Fisso Ortodonzia fissa, ovvero: Apparecchi Ortodontici fissi; elementi e la loro azione l'apparecchio ortodontico fisso è direttamente ancorato agli elementi dentali  e non è possibile...

Bambini e la Prima Visita Dentistica

Bambini: La Prima Visita dal Dentista. Per i bambini, la prima visita dentistica dovrebbe avvenire presto, già da quando spuntano i dentini da latte. In realtà,...

Brillantino al dente

BRILLANTINO AL DENTE Le varietà di brillantino sono molteplici e vengono scelte a discrezione del paziente. Il brillantino può essere colorato o con vetro Swarovski. Le procedure...

Benvenuti nel nostro Studio Dentistico

Il sito web dedicato alla Salute Orale N el nostro sito, troverete informazioni riguardanti l'attività dentistica esercitata. Avrete la visione di una mappa per aiutarvi ad...

Riparazione della Dentiera

RIPARAZIONE DELLA DENTIERA Può succedere che la vostra dentiera cada: rompendosi, o sia uscito un dente o avendo masticato qualcosa di duro, si sia...

Organizzazione e modalità di accesso

ORGANIZZAZIONE E MODALITA’ DI ACCESSO Prenotazione degli appuntamenti Lo Studio riceve su appuntamento. E’ possibile prenotare l’appuntamento ai nostri recapiti telefonici o direttamente in segreteria durante...

Ultimi Articoli