Sigillatura dei denti ai bambini

I sigillanti dentali sono rivestimenti in composito trasparente, che levigano e proteggono le superfici masticatorie dei denti posteriori, rendendoli resistenti alla carie. E’ un presidio per la prevenzione dentale. Un dente sigillato ha molte meno probabilità di sviluppare una carie di uno non trattato.

 

sigillare i dentiEseguire la sigillatura ai denti dei bambini è una misura atta a prevenire e proteggere dalla carie dentale ed è sicuramente raccomandabile eseguirla.

I prodotti utilizzati per questo trattamento si chiamano “sigillanti”: ovvero resine composite in forma liquida. Il sigillante viene posto sul fondo dei solchi e nelle fosse dentali.

“La prestazione per la sigillatura dentale è veloce, indolore e poco costosa, fornisce concreti vantaggi in fatto di prevenzione dentale.”

 

La sigillatura dei denti viene eseguita senza anestesia e senza l’uso del trapano. Si tratta di una protettivo che protegge dalle carie i solchi dei molari permanenti.

La necessità di eseguire la sigillatura dei denti.

sigillatura dentaleI primi molari permanenti erompono all’età di circa 6 anni e sono denti

molto esposti al rischio di carie in quanto difficili da detergere da parte del bambino, dovuta alla scarsa manualità che questo ha nel lavare correttamente i denti. Anche la posizione che occupano in bocca influisce su una più forte esposizione alla carie. Inoltre questi denti appena erotti, presentano da subito, solchi e fossette (tipico dei molari) sulla parte occlusale, che favoriscono l’accumulo di cibo, ma avendo uno smalto e una struttura più debole rispetto ai permanenti, sono più attaccabili dai batteri e quindi dalla carie.

Come si esegue la sigillatura dentale.

  • Dopo aver ripulito la superfice del dente, si applica il mordensante: prodotto necessario per rendere poroso il dente, affinchè aderisca bene il sigillante da applicare.
  • Una  volta ripulito il dente dal mordenzante, si stende nei solchi del dente una pellicola di composito (ancora liquido), che verrà fissato, indurito e reso solido per mezzo di una lampada adatta allo scopo.
  • La sigillatura effettuata impedisce alla placca batterica di penetrare dentro i solchi, evitando così lo sviluppo della carie. L’applicazione effettuata, permane diverso tempo e dovrà essere ripetuta quando la resina applicata si sarà consumata.
La Sigillatura suii denti dei bambini viene eseguita sulle superfici dentali masticanti, come una vernice e la sua applicazione è completamente indolore.

E’ opportuno eseguire una visita dal dentista che vi saprà dare più delucidazioni su tale trattamento.

Contatti

PER INFORMAZIONI O APPUNTAMENTI TELEFONICI TEL. 0583-56757

Ricostruzione Dentale

Ricostruzione Dentale   Una ricostruzione dentale è necessaria quando un dente si frattura, ha subito dei traumi, si è danneggiato, è stato oggetto di in...

Radiologia Dentale

TAC - CONEBEAM Alcune indagini particolari di pertinenza anche odontoiatrica, sono la Stratigrafia e la Conebeam. Questi esami sono di grande importanza in odontoiatria e...

collutori

Collutori I collutori sono liquidi da usare puri o diluiti in acqua per gli sciacqui della bocca. I Collutori vengono classificati in detersivi e medicati.   DETERSIVI: in...

Denti sensibili

DENTI SENSIBILI Cosa sono i denti sensibili. I denti sensibili sono veramente fastidiosi, una forte fitta ai denti nel momento che questi vengono a contatto con...

Estetica dentale negli adulti

Negli adulti si può migliorare l'estetica dentale e il sorriso con lo sbiancamento, gli allineatori, le faccette dentali e altri sistemi.la necessità dentale percepita...

Ultimi Articoli

Summary
Sigillatura dei denti ai bambini
Article Name
Sigillatura dei denti ai bambini
Description
Proteggere i denti dei bambini dalle carie si può, eseguendo la sigillatura dei denti, un prodotto che viene lasciato asciugare sui denti, indolore e veloce
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo